Le Analisi dell’acqua pubblica effettuate dal comune di Vibo Valentia nel 2012
guarda le analisi pubblicate su Facebook (per leggerle clicca sull’immagine col tasto destro, salva sul tuo pc, ingrandisci a piacere)
guarda le analisi pubblicate su Facebook (per leggerle clicca sull’immagine col tasto destro, salva sul tuo pc, ingrandisci a piacere)
Gentili amministratori ed amministratrici della cosa pubblica, a seguito dell’ultima emergenza idrica, chiediamo cortesemente a ciascuno di voi di dare pubblicamente risposta a questa lettera, che scaturisce da un percorso civico pluriennale condiviso dalle migliaia di concittadini e concittadine di…
Read more
Il Coordinamento calabrese Acqua Pubblica “Bruno Arcuri” si è riunito nei giorni scorsi a Vibo Valentia nella sede del Wwf. Nel corso della riunione sono state affrontate molteplici problematiche riguardanti la gestione delle risorse idriche calabresi e si sono poste…
Read more
Apriamo una nuova stagione di lotta a partire dagli appuntamenti di Lamezia e Cosenza Il sequestro dell’invaso dell’Alaco e le notifiche degli avvisi di garanzia a dirigenti e tecnici della Sorical sono l’ennesima dimostrazione di cosa ha prodotto un ventennio…
Read more
Di seguito il comunicato stampa diffuso dal Comitato civico Pro-Serre dopo la conferenza stampa tenutasi oggi pomeriggio nei locali dell’associazione “Il Brigante” con i responsabili del Coordinamento regionale acqua pubblica “Bruno Arcuri”: L’inchiesta odierna della Procura della Repubblica di Vibo…
Read more
[ GUARDA IL VIDEO ] SERRA SAN BRUNO – Il comitato cittadino per l’acqua pubblica, un movimento nato dal basso e confluito nel comitato civico Pro-Serre, non indietreggia di un centimetro sulla lotta per la pubblicizzazione dei servizi idrici. Per…
Read more
Nei giorni scorsi è stata resa pubblica la relazione della Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per la Calabria, relativa alla gestione delle risorse idriche nella nostra regione ed approvata nell’adunanza pubblica del 5 dicembre 2011. La relazione analizza,…
Read more
Corte dei conti – Sezione Regionale di Controllo per la Calabria ________________________________________________ LA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE E DEI RELATIVI IMPIANTI IN CALABRIA ANCHE CON RIFERIMENTO ALLA COSTITUZIONE ED ALLE ATTIVITÀ DELLE SOCIETÀ MISTE SCARICA IL DOCUMENTO formato PDF –…
Read more
Il Coordinamento Calabrese Acqua Pubblica Bruno Arcuri esprime piena solidarietà a Sergio Gambino e a tutti i militanti e le militanti dell’Associazione Il Brigante che nelle Serre Vibonesi si battono per la difesa dei beni comuni e per l’acqua pubblica….
Read more
Il 21 giugno, solstizio d’estate, è il giorno più luminoso dell’anno, da sempre festeggiato in tutta la Calabria perchè dà inizio alla bella stagione. Dopo un anno d’emergenza idrica continua i vibonesi hanno però poco da festeggiare: dai rubinetti delle…
Read more
ACQUARAGGIA incontri – visioni – esperienze Fuori l’acqua dal mercato! Fuori i profitti dall’acqua! Artisti a sostegno del REFERENDUM per l’ACQUA PUBBLICA Serra San Bruno (VV) 2, 3, 4 GIUGNO 2011 PALAZZO CHIMIRRI e dintorni acquARaggia è un’iniziativa artistica e…
Read more
Sorical Spa, Calabria Mio caro Presidente, le scrivo la presente… Caro Presidente, Le scrive una popolazione esausta di tutte le angherie che sta, sopportando. E prima delle nostre parole, le chiediamo di leggere quanto San Brunone di Colonia scriveva di…
Read more
Il Coordinamento delle Serre per il diritto all’acqua nasce e si sviluppa all’interno dell’associazione culturale “Il Brigante”, sodalizio presente da oltre 15 anni sul territorio di Serra San Bruno, promotore di azioni culturali e da sempre sensibile ai problemi legati…
Read more
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera del Coordinamento delle Serre per il diritto all’acqua ed invitiamo tutti/e a partecipare alla manifestazione che si terrà alla diga dell’Alaco il 27 marzo 2011. Al Sign.Prefetto di Vibo Valentia Dottoressa Luisa Latella Commissario…
Read more
Il Presidente Scopelliti ha risposto “Presente!” alla prima adunata organizzata a Roma dal PDL nazionale e dalla Veolia per dare il via alla imponente macchina della disinformazione sui referendum per l’acqua pubblica, che si terranno nella prossima primavera. Dalle agenzie…
Read more
Ancora qualche mese e a Vibo si festeggia il primo compleanno dell’acqua inquinata. Il Comune di Vibo Valentia, in/coerenza con la propria rivoluzione, non pubblica i dati delle analisi dell’acqua. Lo facciamo noi. [nggallery id=4]
Finalmente è stata fatta chiarezza sull’inquinamento dell’acqua che, oramai da diverso tempo, interessa diversi comuni del vibonese creando, proprio nella città capoluogo di Vibo Valentia, una situazione che non ha riscontro nelle altre realtà nazionali : dal 4 gennaio gli…
Read more
“Ad rivum eundem lupus et agnus venerant”, inizia così la famosa favola di Fedro nella quale il lupo sbrana l’agnello accusato di aver inquinato l’acqua, nonostante l’agnello professi la sua innocenza facendo, giustamente, notare «in che modo posso di grazia…
Read more